In occasione della 24^ edizione della Settimana della Lingua italiana nel Mondo, la Carleton University di Ottawa ha organizzato con il supporto dell’Ambasciata d’Italia in Canada un evento dedicato a “Le Avventure di Pinocchio” e a Carlo Collodi. Nel corso della serata sono stati proiettati alcuni estratti dei più famosi film su Pinocchio; gli studenti di italiano dell’Università si sono poi esibiti in una breve rappresentazione teatrale delle scene più famose del racconto.
Nel suo intervento di chiusura dell’evento, la Dott.ssa Scano, partendo dal tema “Il mondo fra le righe” al centro dell’edizione 2024 della Settimana, ha sottolineato la capacità della letteratura italiana di aprire nuovi mondi ai propri lettori ed il suo ruolo fondamentale nel trasmettere valori, identità e patrimonio culturale. È stato quindi evidenziato lo stretto legame tra lingua e cultura italiane, dove la conoscenza dell’italiano consente di comprendere ed apprezzare peculiari sfumature del nostro enorme patrimonio artistico, cinematografico, architettonico, musicale e culinario, oltre che letterario. È stata infine ricordata la capacità attrattiva dell’Italia nel settore della ricerca e dell’innovazione tecnologica, anch’essa importante incentivo per i giovani allo studio della nostra lingua.
Per le celebrazioni della Settimana della Lingua italiana nel Mondo 2024, l’Ambasciata ha inoltre avviato un concorso letterario per gli studenti di italiano della Ottawa University. Nel corso della prossima settimana, in concomitanza con la presentazione del libro “Echoes of growing up Italian” della scrittrice italo-canadese Gina Valle all’Università, si terranno le premiazioni dei migliori elaborati.