L’Ambasciata d’Italia a Ottawa celebra la 4a Giornata Nazionale dello Spazio
Per celebrare la 4^ edizione della Giornata Nazionale dello Spazio, il 5 dicembre l’Ambasciata d’Italia in Canada ha organizzato presso la Royal Canadian Geographical Society, importante organizzazione educativa canadese, la discussione scientifica “Space science”, incentrata su tematiche legate all’esplorazione spaziale, all’astrobiologia, alla medicina e alla salute nello spazio. In apertura dell’evento, l’Ambasciatore d’Italia in Canada, […]
Leggi di piùAGGIORNAMENTO: Apostille
L’Ambasciata d’Italia ad Ottawa informa la gentile utenza che, a seguito dell’entrata in vigore in Canada della Convenzione dell’Aja sull’Apostille (11 gennaio 2024), a partire dal 31 dicembre 2024 questa Ambasciata cesserà il servizio di legalizzazione di documenti canadesi. A partire dal 1 gennaio 2025, I seguenti documenti DOVRANNO essere APOSTILLATI: – Tutti i certificati […]
Leggi di piùEvento di chiusura della Settimana della Cucina italiana nel Mondo 2024 a Ottawa
A chiusura della nona edizione della Settimana della cucina italiana nel mondo, l’Ambasciata d’Italia in Canada ha organizzato ieri presso lo storico Rideau Club di Ottawa una cena ideata e preparata dallo chef Daniele Corona, che nel 2022 ha guidato il ristorante “Don Alfonso” a Toronto verso la sua prima stella Michelin ed ha recentemente […]
Leggi di piùRiunione Ministeriale G7 Esteri (Fiuggi-Anagni, 25-26 novembre)
La Dichiarazione della Riunione Ministeriale G7 Esteri (Fiuggi-Anagni, 25-26 novembre) è disponibile al seguente link.
Leggi di piùGiornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 25.11.2024
Anche quest’anno il Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale aderisce alla campagna di mobilitazione internazionale in occasione della giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne. Come indicato dal Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, “l’Italia deve essere in prima linea per promuovere l’uguaglianza […]
Leggi di piùLa Settimana della Cucina Italiana nel Mondo 2024 a Ottawa si apre con un evento a carattere scientifico
In occasione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, l’Addetta Scientifica dell’Ambasciata d’Italia a Ottawa, Prof.ssa Costanza Conti, ha organizzato presso la sede della Royal Society of Canada (Consiglio di illustri studiosi, scienziati ed artisti canadesi) un pomeriggio scientifico dal titolo “Health Impact of the Mediterranean Diet” dedicato all’impatto della dieta Mediterranea sulla salute. Nel […]
Leggi di piùRecital lirico “Figaro!” con il Rossini Opera Festival di Pesaro a Ottawa
Si è tenuto ieri presso il Centro per concerti dell’Università Carleton di Ottawa il recital lirico “Figaro!” A night dedicated to Rossini’s “Belcanto”, organizzato dall’Ambasciata d’Italia in Canada in collaborazione con il Rossini Opera Festival di Pesaro, uno dei più prestigiosi festival lirici al mondo dedicato a Gioachino Rossini, giunto quest’anno al suo 45° anniversario. […]
Leggi di piùRiunione Ministeriale G7 Turismo (Firenze, 13-15 novembre)
La Dichiarazione della Riunione Ministeriale G7 Turismo (Firenze, 13-15 novembre) è disponibile al seguente link. E’ inoltre possibile scaricare il Policy paper on AI and Tourism G7/OECD TWG, il G7/OECD Policy Priorities Paper ed il Presidency’s Tourism Working Group Take Aways.
Leggi di piùCelebrazioni per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate a Ottawa
Si sono tenute ieri sera a Ottawa le celebrazioni per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, organizzate dall’Ufficio dell’Addetto per la Difesa a Washington in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Ottawa, alla presenza di numerosi rappresentanti istituzionali del Canada, membri delle Forze Armate canadesi, Addetti militari stranieri e rappresentanti dell’industria della difesa italiana […]
Leggi di piùRiunione Ministeriale G7 su Sviluppo Urbano Sostenibile (Roma, 3-4 novembre)
La Dichiarazione della Riunione Ministeriale G7 su Sviluppo Urbano Sostenibile (Roma, 3-4 novembre) è disponibile al seguente link. E’ inoltre possibile scaricare l’Allegato 1.
Leggi di più