Le indicazioni e i link riportati sono a titolo esclusivamente esemplificativo e non coprono la totalità dei contatti e riferimenti utili del settore culturale.
Informazioni di carattere generale presso istituzioni italiane:
Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale
Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Piazzale della Farnesina 1, 00135 ROMA
Tel. Centralino: +39 06.36911
E-mail: ministero.affariesteri@cert.esteri.it
ITALIANA – Lingua, cultura, creatività nel mondo
Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
https://italiana.esteri.it/italiana/
Ministero della Cultura
Via del Collegio Romano 27, 00186 ROMA
Tel. Centralino: +39 06.6723.1/06.6723.1
Ministero dell’Università e della Ricerca
Viale Trastevere, 76/a, 00153 ROMA
Tel. Centralino: +39 06.5849.1
Informazioni turistiche e statistiche:
Ente Nazionale Italiano per il Turismo
365 Bay Street, Suite 503
Toronto (Ontario) M5H 2V1
Tel.: +1 416 925-4882
Email: toronto@enit.it
ISTAT – Istituto nazionale di Statistica
Via Cesare Balbo 16, 00184 ROMA
Tel.: +39 06 46731
Studio della lingua italiana in Canada
Per informazioni circa l’insegnamento dell’italiano nelle Università canadesi cliccare qui.
Per informazioni circa i corsi di lingua italiana organizzati da strutture canadesi cliccare qui.
Per maggiori informazioni circa i corsi d’italiano organizzati nelle aree di Montréal e Toronto, consultare i siti degli Istituti Italiani di Cultura.
https://www.iicmontreal.esteri.it
https://www.iictoronto.esteri.it
Libri, film, serie TV e lirica italiani alla Ottawa Public Library
La Ottawa Public Library rappresenta una fonte di approfondimento della cultura italiana, sia sotto forma di libri di scrittori italiani classici e recenti tradotti in inglese e francese, che di materiale visivo davvero rappresentativo e prezioso. In formato DVD da richiedere nelle varie sedi, o direttamente in Streaming video da scaricare da casa, si trovano le rappresentazioni teatrali di tutte le maggiori opere liriche in vari allestimenti, i grandi classici e film recenti, insieme a programmi TV su arte e cultura e intere serie TV molto popolari in originale con sottotitoli.
Studio della lingua italiana online
Si riportano di seguito alcuni siti utili per l’apprendimento della lingua italiana online. L’Ambasciata d’Italia a Ottawa non è responsabile della qualità dei corsi e dei materiali didattici presenti nei siti. La lista viene offerta solo a titolo indicativo e come servizio per i nostri utenti:
- Accademia della Crusca: principale punto di riferimento per le ricerche sulla lingua italiana
 - Babbel Italian: offre corsi a pagamento per tutti i livelli
 - BBC Italian: offre due corsi interattivi con materiale multimediale
 - Cyberitalian: offre opzioni per tutti i livelli con l’aggiunta di materiale culturale
 - Duolingo Italian: offre programmi gratuiti di lavoro in base al proprio livello linguistico
 - edX: offre corsi online gratuiti messi a disposizione da svariate università del mondo
 - FluentU Italian: offre materiali video e lezioni personalizzate
 - FSI Italian: offre corsi gratuiti creati dal governo statunitense
 - Giulia by Treccani: una piattaforma online di Treccani
 - ILUSS Italian Online: offre corsi gratuiti con quattro livelli di apprendimento, e corsi a pagamento con più esercizi e attività di grammatica e vocabolari
 - Instant Italian (ed2go): offre corsi a pagamento
 - Italian Uncovered: offre metodi alternativi di apprendimento attraverso le storie
 - Italy Made Easy: risulta uno dei migliori siti per corsi d’italiano
 - Language Transfer: offre un corso d’introduzione gratuito
 - Logos – Multilingual Translation Portal: portale di traduzioni multilingue
 - News in Slow Italian: offre tre diversi livelli di corsi
 - One World Italiano: risulta uno dei migliori corsi base gratuiti
 - Online Italian Club: detiene sei livelli di apprendimentoPimsleur: risulta una delle aziende più grandi al mondo che offre corsi di lingua
 - Ripeti Con Me: insegna l’italiano attraverso lo speaking e il listening
 - SegnaWeb: risorse online selezionate dai bibliotecari italiani
 - Udemy: piattaforma in cui chiunque può vendere corsi di lingua
 
Istituzioni preposte all’approfondimento e alla diffusione della lingua e della cultura italiana
- Accademia della Crusca: principale punto di riferimento per le ricerche sulla lingua italiana
 - Societa’ Dante Alighieri di Roma e Comitati esteri in Canada a Edmonton, Montreal, Ottawa, Quebec, Vancouver e Winnipeg
 - Dante.global: il portale della Societa’ Dante Alighieri nel mondo: cultura, eventi e offerta corsi di lingua in presenza e in remoto
 - Portale Italiana del Ministero degli Esteri, largo spazio a lingua, cultura e creativita’ italiana nel mondo
 - Istituti Italiani di Cultura in Canada a Montreal e a Toronto
 
Case Editrici che offrono manuali di insegnamento d’italiano a stranieri e materiale multimediale sul sito web
- Italiano per Stranieri Alma Edizioni
 - Italiano per Stranieri Loescher Editore
 
Piattaforme/siti web/applicazioni che offrono corsi e materiale gratuito o a pagamento
- About
 - Babbel Italian
 - Cyberitalian
 - Duolingo Italian
 - edX
 - Eleaston
 - FluentU Italian
 - FSI Italian
 - ICoN
 - Italian Electronic Classroom
 - ItalianPod101
 - ILUSS Italian Online
 - Instant Italian (ed2go)
 - Italian Uncovered
 - Italy Made Easy
 - Language Transfer
 - linguanet-worldwide.org
 - Learnamo
 - Lingopie
 - Live Lingua
 - Logos – Multilingual Translation Portal
 - Memrise
 - Minerva AI LLM
 - News in Slow Italian
 - One World Italiano
 - Online Italian Club
 - Preply
 - Promova
 - The Italian experiment
 - Thinkinitalian
 - Thoughtco
 - Udemy
 - Verbling
 
Dizionari
Tutti i piu’ completi dizionari sono anche offerti in versione digitale, la risorsa puo’ essere gratuita o a pagamento:
- Tesoro della Lingua Italiana delle Origini
 - Dizionario De Agostini
 - Dizionario Garzanti online
 - Dizionario Hoepli
 - Dizionaripiu.Zanichelli
 - Treccani.it
 - Dizionario.internazionale.it
 - Sapere.it
 - Dizionari.corriere.it
 - bab.la – Portale linguistico
 
Giornali in lingua italiana presenti in Canada
- Accenti
 - Cittadino Canadese
 - Corriere Canadese
 - Il Postino
 - L’Ora di Ottawa
 - La Voce
 - Lo Specchio
 - Marco Polo
 - Panorama Italia
 - Panorama Italiano
 
Agenzie di Stampa in Italia
- ADISTA – Agenzia Di Informazioni STAmpa
 - AdnKronos – Agenzia di Stampa Italiana
 - AGE – Agenzia Giornalistica Europa
 - Agenparl – Agenzia Parlamentare per l’informazione politica ed economica
 - AgenPress – Agenzia Giornalistica Italiana
 - AGI – Agenzia Giornalistica Italia
 - Ago Press – Agenzia Giornalistica Online, media e comunicazione
 - AGR – Agenzia Giornalistica Radiotelevisiva;
 - Agv News – Il Velino, Agenzia di Stampa Italiana
 - AISE – Agenzia Internazionale Stampa Estero
 - ANSA – Agenzia Nazionale Stampa Associata
 - Askanews – Agenzia di Stampa Italiana
 - Dire – Agenzia di Stampa Italiana
 - IPS – Inter Press Service, Agenzia di Stampa Internazionale
 - Italpress – Agenzia di Stampa Italiana
 - Lapresse – Agenzia di Stampa italiana, reportage e videonews
 - NewsMediaset – struttura cui fanno capo tutte le testate informative del gruppo Mediaset, eccetto TG5 e Videonews
 - Pressenza International Press – Agenzia di Stampa Internazionale tematica
 - Radiocor – Agenzia di Stampa del Gruppo 24 ORE
 - Redattore sociale – Network multimediale italiano di servizi informativi
 - SIR – Servizio Informazione Religiosa, Agenzia di Stampa Cattolica
 - Sudnews – Agenzia di Stampa Italiana, informazione locale
 - Sviluppo Programmi Editoriali S.p.A. – Agenzia di Stampa Italiana
 - Teleborsa – Agenzia di Stampa Italiana, settore economico-finanziario
 
Trasmissioni televisive e radiofoniche in lingua italiana presenti in Canada
- Canale IV
 - CFMB
 - CHIN RADIO/TV INTERNATIONAL
 - Italradio
 - Mediaset Italia Canada
 - Mediaset TGCOM 24 Canada
 - OMNITELEVISION
 - Radio Globo Italia
 - Radio Italia Canada
 - Rai Italia (Rai International)
 - Rai News 24
 - Rai World Premium
 - Shaw Multicultural Channel
 - Sky Tg 24 Canada
 - Tele-30
 - TeleBimbi
 - TLN (Telelatino)
 
Sul Cinema italiano
- AFIC – Associazione Festival Italiani di Cinema
 - ANICA – Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive e Multimediali
 - CinemaItaliano.info – portale del nuovo cinema italiano, informazioni su film e documentari italiani prodotti dal 2000 in poi
 - Cinematografo – fondazione ente dello spettacolo
 - Cinemotore – motore di ricerca di tutti i siti che parlano di cinema italiano
 - Close up – storie della visione
 - Delcinema.it – informazioni sul mondo del grande schermo in Italia
 - Film.it – magazine di informazione e approfondimento cinematografico
 - FilmUp.com – your movie magazine
 - Il documentario – portale italiano sul cinema documentario
 - PRIMISSIMA – portale ricchissimo di informazioni
 - TEMPI MODERNI – la videorivista di cinema