Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Premio Ingegno Italiano 2025

L’Ambasciata d’Italia a Ottawa è lieta di annunciare che la Prof.ssa Giada Sebastiani è la vincitrice del “Premio Ingegno Italiano” 2025.

La procedura di valutazione del premio è stata coordinata dall’Ufficio Scientifico dell’Ambasciata d’Italia con il sostegno del Consiglio Scientifico di Ambasciata composto da tre scienziati riconosciuti a livello internazionale: il Prof. Rolando del Maestro (McGill University, Montreal, Emerito), il Prof. Gabriel Niccoli (Università di Waterloo, Emerito), ed il Dott. Ing. Franco Mammarella (Direzione – Servizi Tecnici, TRIUMF Emerito).

Giada Sebastiani è Professore di Medicina ed Epatologa presso l’Università McGill di Montreal. La sua ricerca si concentra sulla traduzione delle scoperte epidemiologiche, diagnostiche e interventistiche in soluzioni per i pazienti affetti da malattia del fegato grasso. Questo disturbo, legato all’obesità e al diabete, affligge un Canadese su tre ed è una delle principali cause di trapianti di fegato in Nord America e nei paesi industrializzati. “World’s Top 2% Scientists”, Giada Sebastiani persegue la sua ricerca attraverso collaborazioni interdisciplinari che coinvolgono epatologia, endocrinologia, radiologia, medicina di base, sanità pubblica e medicina di genere.

Nel 2018, la Prof.ssa Sebastiani ha co-fondato la Canadian Fatty Liver Network e, dal 2021, ha presieduto la conferenza annuale del Network, che ha prodotto un libro bianco che delinea una strategia nazionale per la gestione delle malattia del fegato grasso in Canada e a livello internazionale. Nel 2024, è stata eletta presidente dell’Associazione canadese per lo studio del fegato e continua a promuovere la ricerca sulle malattie del fegato e a sviluppare capacità di ricerca in Canada.

Il 29 aprile la Prof.ssa Sebastiani terrà una lezione dal titolo “Fegato sano, vita sana: la sfida contro una pandemia silenziosa” nel contesto della discussione scientifica sul contributo italiano alla scienza in Canada, “Italian Talent in Canada: Excellence and Collaborations” alle 15:30, presso la  Carleton University, Richcraft Hall, 1125 Colonel By Dr, Ottawa.

L’occasione sarà utile anche per celebrare la giornata della Ricerca Italiana nel Mondo che si celebra ogni anno il 22 aprile, anniversario della nascita della scienziata Italiana Rita Levi Montalcini.