Si è aperto oggi a Montreal, in videoconferenza, il Secondo Forum Annuale sull’Intelligenza Artificiale, organizzato dalla Camera di Commercio Italiana in Canada e dall’Ambasciata d’Italia a Ottawa, in partnership con il Governo Provinciale del Quebec, la Regione Emilia Romagna e la Regione Lombardia.
Il Forum, alla cui sessione inaugurale hanno preso parte il Sottosegretario di Stato al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Manlio Di Stefano, il Ministro per le Relazioni Internazionali del Quebec Eric Marquis, l’Ambasciatore d’Italia in Canada Claudio Taffuri, l’Ambasciatrice canadese in Italia Alexandra Bugailiskis, il Vice Presidente della Regione Lombardia Fabrizio Sala e l’Assessore all’Istruzione della Regione Emilia Romagna, Paola Salomoni, mira ad approfondire le relazioni ed ad individuare concrete opportunità di collaborazione fra Italia e Canada in un settore che sta assumendo sempre maggior rilevanza pratica e a cui entrambi i Paesi stanno dedicando importanti investimenti.
“Oggi l’Intelligenza Artificiale sta emergendo come un nuovo potente fattore di produzione, che contribuisce in misura sempre maggiore alla crescita economica” – ha sottolineato il Sottosegretario Di Stefano. “Esistono enormi possibilità per rafforzare la cooperazione fra Italia e Canada in questo importante settore, così come in quelli legati a sanità, life sciences, mobilità, logistica, digitalizzazione, industria 4.0, big data, cloud computing, rinnovabili. Tutti ambiti in cui le nostre aziende eccellono e possono instaurare collaborazioni fruttuose. Dobbiamo essere pronti per il futuro che ci attende e saper intercettare il fattore di sviluppo per le nostre società rappresentato dall’IA, a beneficio dell’umanità, e l’approfondimento della collaborazione con il Canada può rappresentare un utile passo su questa strada”.
I lavori del Forum si protrarrano fino a venerdì, offrendo la possibilità a ricercatori e aziende italiani e canadesi di confrontarsi sui temi legati all’Intelligenza Artificiale ed instaurare possibili nuove sinergie.