Mattarella, Canada esempio accoglienza
29/06/2017
(ANSA) – MONTREAL, 29 GIUGNO – In Canada “vivono insieme in maniera costruttiva” persone provenienti da tanti Paesi “come una unica comunità. Si tratta di un grande esempio nel mondo per capire il valore dell’accoglienza”. Lo ha sottolineato il presidente Sergio Mattarella incontrando a Montreal rappresentanti della comunità italiana in Canada. “In tanti sono arrivati e in tanti continuano ad arrivare e sono tutti accolti con grande generosità”, ha aggiunto Mattarella in un breve discorso.
MATTARELLA INCONTRA TRUDEAU
28/06/2017
OTTAWA aise – In visita di stato in Canada, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha incontrato oggi al Parliament Hill il Primo Ministro, Justin Trudeau. Dopo aver incontrato lo Speaker del Senato, George Furey, e lo Speaker della Camera dei Comuni, Geoff Regan, Mattarella e Trudeau si sono intrattenuti a colloquio. L’incontro con il giovane premier – ricevuto al Quirinale meno di un mese fa in occasione del G7 – è stato l’ultimo impegno ufficiale di Mattarella ad Ottawa, città dove ieri sera ha incontrato la comunità italiana alla National Gallery of Canada.
Mattarella partirà quindi alla volta di Montréal, dove incontrerà nel pomeriggio il Primo Ministro del Québec, Philippe Couillard.
Casa d’Italia ospiterà l’incontro del Presidente Mattarella con la collettività italiana.
La visita continuerà a bordo della nave “Amerigo Vespucci” attraccata al porto di Montreal per i 375 anni dalla fondazione della città. Nell’occasione il Sindaco Denis Coderre consegnerà al Presidente Mattarella le chiavi della metropoli del Québec.
Domani, 29 giugno, Mattarella partirà per Toronto dove al suo arrivo visiterà il Centro Organizzativo Scuole Tecniche Italiane che da oltre 60 anni offre servizi sociali alle comunità di emigranti.
Nel pomeriggio avrà un colloquio con il Primo Ministro dell’Ontario, Kathleen Wynne.
In serata l’incontro con la più numerosa Collettività italiana che conta più 70.000 iscritti all’AIRE.
Il 30 giugno mattina il trasferimento a Vancouver. Incontrerà il Governatore della British Columbia, Judith Guichon e nel pomeriggio visiterà il Centro di Ricerca Triumf, laboratorio nazionale canadese per lo studio delle particelle e della fisica nucleare.
Il Presidente Mattarella si trasferirà quindi al Centro Culturale Italiano per incontrare la Collettività italiana a Vancouver.
Nel pomeriggio del 1° luglio il Presidente Mattarella ripartirà per Roma. (aise)
AMICIZIA E COLLABORAZIONE TRA ITALIA E CANADA
28/06/2017
OTTAWA aise – “L’accoglienza così amichevole a me e alla delegazione italiana testimonia ancora una volta il rapporto di grande vicinanza, amicizia e collaborazione tra Canada e Italia”. Così il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, a margine dell’incontro con il Governatore Generale, David Johnston, a Rideau Hall, primo impegno ufficiale della sua visita di Stato in Canada.
“Sono particolarmente Lieto di effettuare questa visita di stato nei giorni in cui il Canada celebra i suoi 150 anni di confederazione”, ha aggiunto Mattarella. Canada e Italia “sono legati da legami molto forti, tra cui spicca il gran numero di cittadini canadesi di origine italiana, una garanzia di amicizia tra i nostri due Paesi” che, ha aggiunto, “coltivano gli stessi obiettivi e hanno alla base della loro relazione gli stessi valori condivisi: pace, libertà, solidarietà e collaborazione internazionale”.
Legami, ha ricordato il Capo dello Stato, “storicamente solidi. Lo sono stati nei decenni passati, in questi ultimi 70 anni di relazioni diplomatiche tra Canada e Italia” e basati su una “collaborazione molto forte, sperimentata nel presente e proiettata verso il futuro”.
“E di questa collaborazione è emblematica quella sul piano culturale, come ricordato dal Governatore”, ha tenuto a rimarcare Mattarella, citando “i giovani ricercatori italiani e canadese che lavorano insieme e i nostri studenti che si ritrovano a studiare insieme perchè coltivano gli stessi obiettivi e nutrono gli stessi valori”.
“Nel rinnovare i miei auguri per i 150 anni di Confederazione – ha concluso Mattarella – esprimo la mia convinzione, basata sulla effettiva grande collaborazione che ha caratterizzato 70 anni di felici relazioni diplomatiche, che a quelli trascorsi ne seguiranno tanti altri altrettanto felici”.
Dopo l’incontro con il Governatore, Mattarella ha partecipato alla cerimonia di piantumazione di un castagno americano (Aesculus glabra) nei Giardini della Residenza, in ricordo della Visita di Stato e per celebrare i settant’anni di relazioni diplomatiche tra i due Paesi. Più di 140 alberi ornano il giardino e rappresentano un segno tangibile delle visite ufficiali di Capi di Stato, famiglie reali e altre alte cariche.
Quindi l’omaggio al Monumento dei Caduti con la deposizione di una corona.
Nel pomeriggio il Capo dello Stato incontrerà la collettività italiana di Ottawa alla National Gallery of Canada.
In serata, al Rideau Hall, il Pranzo di Stato offerto dal Governatore Generale. (aise)
Il Presidente Mattarella in Visita di Stato in Canada dal 26 giugno al 1° luglio
22/06/2017
ROMA aise – Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella sarà in Visita di Stato in Canada dal 26 giugno al 1° luglio, assistito dal Sottosegretario agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale Benedetto Della Vedova.
Sei giorni ricchi di appuntamenti partendo da Ottawa dove, il 27 giugno mattina, il Presidente Mattarella sarà ospite, al Rideau Hall, del Governatore Generale, David Johnston. Quindi l’omaggio al Monumento dei Caduti con la deposizione di una corona.
Gli incontri con la collettività italiana saranno momenti significativi di tutta la visita partendo proprio da quella di Ottawa che vedrà il Presidente Mattarella alla National Gallery of Canada. In serata, al Rideau Hall, il Pranzo di Stato offerto dal Governatore Generale.
Mercoledì 28 giugno il Presidente Mattarella si trasferirà al Parliament Hill dove avrà un colloquio con il Primo Ministro, Justin Trudeau, e incontrerà lo Speaker del Senato, George Furey, e lo Speaker della Camera dei Comuni, Geoff Regan.
La partenza quindi alla volta di Montréal, con un colloquio nel pomeriggio con il Primo Ministro del Québec, Philippe Couillard.
Casa d’Italia ospiterà l’incontro del Presidente Mattarella con la collettività italiana. La visita continuerà a bordo della nave “Amerigo
Vespucci” attraccata al porto di Montreal per i 375 anni dalla fondazione della città. Nell’occasione il Sindaco Denis Coderre consegnerà al Presidente Mattarella le chiavi della metropoli del Québec.
Giovedì 29 giugno mattina la partenza per Toronto dove al suo arrivo visiterà il Centro Organizzativo Scuole Tecniche Italiane che da oltre 60 anni offre servizi sociali alle comunità di emigranti.
Nel pomeriggio avrà un colloquio con il Primo Ministro dell’Ontario, Kathleen Wynne.
In serata l’incontro con la più numerosa Collettività italiana che conta più 70.000 iscritti all’AIRE.
Il 30 giugno mattina il trasferimento a Vancouver. Incontrerà il Governatore della British Columbia, Judith Guichon. e nel pomeriggio visiterà
il Centro di Ricerca Triumf, laboratorio nazionale canadese per lo studio delle particelle e della fisica nucleare.
Il Presidente Mattarella si recherà quindi al Centro Culturale Italiano per incontrare la Collettività italiana a Vancouver.
Nel pomeriggio del 1° luglio il Presidente Mattarella ripartirà per Roma. (aise)
GALLERIA MULTIMEDIALE
Arrivo del Presidente Sergio Mattarella ad Ottawa per la Visita di Stato in Canada
Il Presidente Sergio Mattarella incontra i parlamentari di origine italiana
Il Presidente Sergio Mattarella con il Primo Ministro del Québec, Philippe Couillard
Il Presidente Sergio Mattarella con il Primo Ministro dell’Ontario, Kathleen Wynne
Il Presidente Sergio Mattarella nel corso dell’incontro con la collettività italiana a Toronto
Il Presidente Sergio Mattarella con il Governatore della British Columbia, Judith Guichon
Il Presidente Sergio Mattarella al Centro di ricerca Triumf con il Direttore, Jonathan Bagger
Il Presidente Sergio Mattarella visita il Museum of Anthropology