Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

AD OTTAWA SI BRINDA AL CONTRATTO TRA FINMECCANICA E NAV CANADA/ CORNADO: ACCORDO DALLA PORTATA STRATEGICA

OTTAWA aise – Evento celebrativo ieri, 19 aprile, nella Residenza dell’Ambasciatore d’Italia in Canada Gian Lorenzo Cornado, del contratto siglato tra Finmeccanica e NAV CANADA, l’ente che gestisce il servizio di navigazione aerea civile canadese, riconosciuto come uno dei maggiori providers su scala mondiale.
La commessa, aggiudicata da Finmeccanica superando diversi competitors di livello internazionale, prevede l’ammodernamento dei radar per il controllo del traffico aereo (ATC – Air Traffic Control) nei 12 maggiori aeroporti canadesi, tra cui Toronto, Montreal, Ottawa, Vancouver e Calgary.
Nel suo indirizzo di saluto l’Ambasciatore Cornado ha voluto sottolineare l’importanza delcontratto e la sua portata strategica, in termini di presenza e penetrazione dell’industria italiana nel mercato canadese. “Questo traguardo rappresenta un riconoscimento dell’altissimo livello del knowhow tecnologico di Finmeccanica ed una conferma della sua comprovata reputazione di leader globale nel settore della gestione del traffico aereo”, ha dichiarato l’Ambasciatore.
Presenti all’evento, in rappresentanza di Finmeccanica, il Responsabile del Settore Elettronica, Difesa e Sicurezza, Fabrizio Giulianini, ed in rappresentanza di Nav Canada il Vice Presidente Kim Troutman.
I lavori di ammodernamento dei radar saranno completati entro il 2027. Il contratto prevede inoltre opzioni per successive fasi di revisione ed eventuale sostituzione di ulteriori apparati. (aise)