L’Ambasciatore Gian Lorenzo Cornado ha partecipato oggi presso il Columbus Centre di Toronto alla conferenza stampa in cui Il Vice Ministro della Difesa, Julian Fantino e il Ministro delle Finanze, Joe Oliver, a nome del Ministro degli Esteri Rob Nicholson, hanno annunziato la finalizzazione dell’accordo tra Italia e Canada sul reciproco riconoscimento delle patenti di guida. L’accordo, una volta in vigore, permetterà di superare le difficoltà burocratiche cui attualmente vanno incontro i cittadini dei due Paesi che intendono ottenere il rilascio di una patente di guida quando si trasferiscono nel territorio dell’altro. In particolare, una volta che l’Accordo sarà stato formalmente ratificato, le Province e i territori canadesi, sulla base delle rispettive competenze in materia, potranno procedere alla conclusione di apposite intese con l’Italia, completando così tutte le formalità necessarie sul piano interno a consentire il reciproco riconoscimento delle patenti di guida. Il Vice Ministro Fantino, nell’illustrare i vantaggi e le semplificazioni derivanti dall’Accordo, ne ha auspicato una rapida attuazione da parte delle Province canadesi.
Il Ministro Nicholson ha salutato la conclusione dell’Accordo con parole particolarmente calorose, anche per quanto concerne i rapporti bilaterali: “this is great news for both Canada and Italy”. Secondo il Ministro degli Esteri canadese. “il reciproco riconoscimento delle patenti di guida incoraggerà la mobilità dei nostri cittadini tra i due Paesi e faciliterà le attività commerciali nonché gli investimenti in entrambe le direzioni. Il turismo e gli scambi culturali ne saranno ulteriormente stimolati, aiutati dalla presenza in Canada di una comunità di 1.500.000 italo-canadesi”. Sulla stessa linea le dichiarazioni del Ministro Oliver, anch’egli molto vicino alla comunità italiana: “Per generazioni milioni di italo-canadesi hanno vissuto e prosperato qui in Canada. Essi rappresentano il meglio dei valori canadesi: fede, famiglia, spirito imprenditoriale e forte laboriosità”. Egli ha poi aggiunto: “They are the reason why Canada and Italy are more than closest of friends. We are famiglia.”
Nel suo intervento, l’Ambasciatore Gian Lorenzo Cornado ha sottolineato gli eccellenti rapporti tra Italia e Canada suggellati in occasione del recente incontro a Roma tra il Presidente del Consiglio Renzi ed il Primo Ministro Harper ed il comune impegno dei due Paesi a rafforzare la loro collaborazione non solo in campo internazionale ma anche sul piano bilaterale, per venire incontro alle esigenze dei cittadini. E’ in tale ottica – ha ricordato l’Ambasciatore– che é stato definito il testo dell’Accordo quadro tra Italia e Canada sul riconoscimento reciproco e la conversione delle patenti di guida, rinnovato il programma “vacanze-lavoro” e approvato il nuovo accordo di sicurezza sociale.