Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Dichiarazione di valore

La Dichiarazione di Valore (DV) è un documento rilasciato dall’autorità consolare italiana volto a fornire informazioni sulla validità delle credenziali ottenute nel Paese in cui si è studiato, confermare la qualità legale dell’istituto che le ha rilasciate, indicare la durata del corso ed il piano di studi frequentato e la corrispondenza nel sistema educativo italiano.

Gli studenti che intendono studiare in Italia e tutti coloro che necessitano il riconoscimento del loro titolo di studio conseguito all’estero per qualsiasi motivo, devono quindi ottenere una dichiarazione di valore.

Nel caso in cui lo studente debba trasferirsi in Italia durante il suo percorso formativo senza aver conseguito un diploma finale, il Consolato rilascerà, su richiesta dell’interessato, una Dichiarazione Consolare (DC) di avvenuta frequenza e degli eventuali crediti ottenuti o si limiterà, seconda dei casi, alla legalizzazione del documento scolastico.

PROCEDURA:

  1. Individua il Consolato competente a rilasciare la DV/DC. Si tratta dell’ufficio consolare nella cui giurisdizione si trova la scuola/università frequentata. Per richieste a questa Ambasciata, scarica il formulario per richiedere la DV, DC o la legalizzazione del documento scolastico;
  2. Richiedi alla scuola/college/università frequentata il certificato dei corsi superati (transcript) ed il titolo accademico finale (Diploma, Bachelor, Master, Ph.D, ecc.). Il titolo accademico finale ed il transcript presentato dovrannoessere legalizzati (in particolare la firma del Rettore/Preside) dal Ministero degli Affari Esteri canadese ad Ottawa;
  3. Verifica se la scuola/università in Italia richiede la traduzione del diploma e del transcript. In tal caso sarà necessario rivolgersi ad uno dei traduttori certificati la cui firma è depositata presso questa Ambasciata;
  4. Dopo aver raccolto tutta la documentazione necessaria (il diploma originale + il transcript), avendo cura di fare una copia di tutti i documenti, potrà richiedere un appuntamento per consegnare la documentazione di persona o in alternativa delegare una terza persona ad agire per tuo conto con un’apposita delega scritta. In caso di invio della documentazione per posta, dopo aver verificato che il contenuto risponda alla documentazione richiesta e sopra specificata, occorre allegare una busta pre-affrancata e pre-indirizzata per la restituzione. Nel caso in cui il richiedente risieda fuori dal Canada si raccomanda l’uso di un corriere Canada Express Post. In mancanza della busta pre-affrancata e pre-indirizzata il Consolato non restituirà la documentazione e la tratterrà fino a quando non verrà fornita la busta;
  5. La DV/DC viene rilasciata gratuitamente se è finalizzata al proseguimento degli studi (documentazione comprovante deve essere allegata alla richiesta), altrimenti, per usi alternativi (quali ad esempio il lavoro o l’equipollenza) dovrà essere pagata la relativa tariffa consolare. Sarà successivamente cura del richiedente utilizzare la DV/DC per gli usi del caso. Tutta la documentazione originale verrà restituita.

NOTA BENE:
La DV/DC fornisce una breve descrizione del titolo accademico o professionale rilasciato da un Ente situato in un Paese straniero che adotta un sistema educativo diverso da quello italiano. Come tale, la DV/DC non costituisce di per se’ prova della competenza e/o delle qualità professionali della persona acquisite attraverso il titolo ottenuto. Di conseguenza, sebbene la DV/DC costituisca per l’ordinamento italiano un documento formale attendibile circa le credenziali di natura accademica ottenute all’estero, la mera presentazione di una DV/DC non esclude il diritto da parte dell’Ente ricevente di effettuare ulteriori autonomi accertamenti e verifiche, come ad esempio un esame dettagliato dei vari corsi superati.