Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Procure

Procure

La procura è un atto con il quale si dà la facoltà ad un’altra persona di agire in propria vece e rappresentanza ed a compiere gli atti necessari per raggiungere un determinato scopo (es. vendere, acquistare, amministrare, fare donazione, accettare donazione, costituire o sciogliere società, richiedere pubblicazioni di matrimonio, ecc.).

Le procure si dividono in due categorie:

  • procure generali: con questi atti l’interessato affida al rappresentante la gestione di tutti i suoi affari, sia presenti sia futuri. La procura generale è rilasciata a tempo indeterminato.
  • procure speciali: con questi atti l’interessato affida al rappresentante la gestione di una parte dei suoi affari. La procura speciale cessa di avere efficacia nel momento in cui l’incarico particolare per il quale è stata rilasciata si conclude.

Entrambe le procure possono essere revocate.

 

Solo per cittadini italiani

Se si ha necessità di sottoscrivere una procura da far valere in Italia si potrà scrivere una e-mail a consolare.ottawa@esteri.it avendo cura di citare nella e-mail: nome e cognome del richiedente, data e luogo di nascita, indirizzo di residenza attuale e tipo di procura richiesta. Alla richiesta andra’ allegata una bozza della procura (in formato Microsoft Word) già predisposta e contenente tutti i dati necessari.

L’Ufficio consolare risponderà fissando un appuntamento per la sottoscrizione in presenza, su presentazione di un documento di riconoscimento valido.

Il costo del servizio è reperibile qui.

(art. 17A per la procura generale; art. 18A per la procura speciale, art .24 autentica di firma se la procura ha forma di scrittura privata).

 

Per cittadini di qualsiasi Paese (compresa l’Italia)

Se si ha necessità di sottoscrivere una procura da far valere in Italia si dovrà sottoscrivere la procura presso un avvocato/notaio canadese.

A seguito dell’entrata in vigore in Canada della Convenzione dell’Aja sull’Apostille (11 gennaio 2024), tutti gli atti notarili da far valere in Italia (Procure Generali o Speciali e ogni altro atto notarile) redatti da Notai pubblici o avvocati DEVONO essere APOSTILLATI.

L’Apostille deve essere richiesta al Ministry of Public and Business Service Delivery of Ontario se il documento è stato emesso o notarizzato in Ontario. Altrimenti deve essere richiesta a Global Affairs Canada

I Notai/Avvocati elencati al link seguente (Lista firme depositate notai/avvocati) possono redigere le procure direttamente in lingua italiana.

Se la procura è redatta in lingua inglese, dovrà essere tradotto in italiano.

Per i servizi di traduzione, ci si potrà rivolgere a:

  • ATIO (Association of Translators and Interpreters of Ontario). For information about ATIO, visit the website www.atio.on.ca, call the 1-800-234-5030 or e-mail info@atio.on.ca.

Questo Ufficio Consolare provvedrà alla legalizzazione della firma del traduttore.

L’appuntamento andrà fissato tramite il sistema di prenotazione on-line Prenot@mi.

Il costo del servizio è reperibile qui (art. 69 legalizzazione atti e firme).

Pagamento in contanti il giorno dell’appuntamento

Le traduzioni possono essere effettuate anche in Italia

Tabella degli atti notarili e dati necessari per il loro rilascio