Biennale di Venezia 2025
Si riporta il comunicato disponibile sul sito della Biennale di Venezia. Nel 2025 la Biennale di Venezia organizza la 19. Mostra Internazionale di Architettura diretta da Carlo Ratti (10 maggio > 23 novembre), il 53. Festival Internazionale del Teatro diretto da Willem Dafoe (31 maggio > 15 giugno), il 19. Festival Internazionale di Danza Contemporanea diretto da Wayne McGregor (17 luglio > 2 agosto), dell’82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica diretta da Alberto Barbera (27 agosto […]
Leggi di piùL’Ambasciatore Cattaneo partecipa all’inaugurazione della mostra “Buone Nuove” a Montréal
L’Ambasciatore d’Italia in Canada, Alessandro Cattaneo, ha partecipato ieri all’inaugurazione della mostra “Buone Nuove”, organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura a Montréal per l’Italian Design Day 2025 presso l’Università UQAM, alla presenza del Rettore Stéphane Pallage e di numerosi ospiti. La mostra, prodotta dal Museo MAXXI di Roma, è incentrata sulle donne pioniere dell’architettura ed arricchita […]
Leggi di piùGiorno del Ricordo. Partecipazione del Ministro Tajani e della rete diplomatica alle commemorazioni
Il Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani ha partecipato oggi ai principali eventi dedicati al Giorno del Ricordo, in memoria delle vittime delle foibe e dell’esodo istriano, fiumano e dalmata. La Farnesina e l’intera rete diplomatico-consolare e degli Istituti Italiani di Cultura hanno aderito alle celebrazioni con l’obiettivo di tenere vivo nel mondo il ricordo […]
Leggi di piùL’Ambasciatore Cattaneo incontra la Vice Governatrice dell’Ontario
L’Ambasciatore d’Italia in Canada, Alessandro Cattaneo, ha incontrato la Vice Governatrice dell’Ontario, Edith Dumont. Al centro del dibattito la vitalità dei legami tra l’Ontario, l’Italia e la comunità internazionale. All’incontro hanno preso parte anche il Console Generale d’Italia a Toronto, Luca Zelioli, e la Console Giulia Romani.
Leggi di piùUniversità di Trento – Bandi di ammissione a.a. 2025-2026
L’Università di Trento ha pubblicato i bandi di ammissione per l’anno accademico 2025-2026 a due Corsi di Laurea Magistrale erogati dalla Scuola di Studi Internazionali. Il primo è il Corso in Studi sulla Sicurezza Internazionale (MISS), offerto congiuntamente alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, e il secondo è il Corso in Studi Europei e Internazionali […]
Leggi di piùEvento di presentazione del documentario “Liliana” a Ottawa
Si è svolta ieri pomeriggio, per iniziativa dell’Ambasciata d’Italia in Canada, presso il Museo canadese della Storia a Gatineau, la première nordamericana del documentario “Liliana”, opera del regista Ruggero Gabbai recentemente presentata alla Festa del Cinema di Roma ed incentrato sulla figura della Senatrice a vita Liliana Segre. Nel suo intervento di apertura, l’Ambasciatore Alessandro […]
Leggi di piùCelebrazione della Giornata della Memoria a Ottawa
Un numeroso pubblico ha partecipato oggi presso il Museo canadese della Storia all’evento promosso dall’Ambasciata d’Italia a Ottawa per onorare la Giornata della Memoria, in occasione dell’80mo anniversario della liberazione di Auschwitz. Partner dell’Ambasciata è stato il Centre for Holocaust Education and Scholarship (CHES) di Ottawa, prestigiosa istituzione impegnata in iniziative educative volte a combattere […]
Leggi di piùAvviso di ricerca sponsorizzazioni per la promozione di eventi nell’esercizio 2025
L’Ambasciata d’Italia a Ottawa rende noto che intende procedere alla ricerca di sponsorizzazioni per le iniziative di promozione culturale, scientifica, economico-commerciale e di networking che realizzerà in Canada nel corso del 2025. Nell’ambito di dette iniziative le imprese potranno promuovere la propria immagine, ragione sociale o altri elementi distintivi mediante la pubblicazione del proprio logo […]
Leggi di piùL’Italia in 10 Selfie
Il 13 gennaio scorso si è svolta presso la Farnesina la presentazione del rapporto “L’Italia in 10 Selfie”, organizzata in collaborazione con la Fondazione Symbola, che ne cura la redazione con Assocamerestero. Giunto alla sua XI edizione, il rapporto illustra dieci primati dell’Italia in settori chiave, che sottolineano l’unicità del modello italiano basato su qualità, […]
Leggi di più“Il Tempo del Futurismo” alla Galleria Nazionale di Roma fino al 28 febbraio
Un’avanguardia artistica che ha cambiato il mondo. Fino al 28 febbraio la Galleria Nazionale di Roma ospita “Il Tempo del Futurismo”. La mostra, incentrata sul rapporto tra arte e tecnologia, celebra l’80esimo anniversario della morte del suo fondatore Marinetti. Maggiori informazioni sulla mostra sono disponibili al seguente link: https://lagallerianazionale.com/mostra/tempo-del-futurismo.
Leggi di più