Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
27 Agosto 2020
Place To Be: Estate all’italiana Festival con IMF

PLACE TO BE è un progetto di IMF (Italian Music Festivals) promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale nel palinsesto di Estate all’italiana Festival, nel quadro delle misure a sostegno delle imprese culturali e creative italiane e mirate alla costruzione di una nuova narrazione internazionale dell’Italia nel mondo post-COVID. PLACE TO BE […]

Leggi di più
19 Agosto 2020
DOMANDE FREQUENTI SULL’ACCESSO IN CANADA NEL CORSO DELL’EMERGENZA COVID 19

Per fare ingresso in Canada è richiesta l’effettuazione di un tampone? Sì, a partire dal 7 gennaio 2021 sarà necessario dimostrare di aver effettuato un test COVID-19 di tipo molecolare dal risultato negativo nelle 72 ore precedenti il volo. L’effettuazione del test non esime i viaggiatori (anche se negativi) dall’osservanza del prescritto obbligo di 14 giorni […]

Leggi di più
7 Agosto 2020
Commemorazione del 64° anniversario del disastro di Marcinelle (8 agosto) – Messaggio del Ministro Di Maio

Cari connazionali, in occasione del 64° anniversario della tragedia di Marcinelle, in Belgio, desidero ricordare i 262 minatori che l’8 agosto del 1956 persero la vita al Bois du Cazier: tra questi, 136 erano italiani. Dal 2001 l’Italia commemora con la “Giornata del Sacrificio del Lavoro italiano nel Mondo” tutti i lavoratori italiani scomparsi mentre […]

Leggi di più
6 Agosto 2020
Vivere all’italiana sul palcoscenico e in musica

 “Vivere all’italiana sul palcoscenico” e “Vivere all’italiana in musica” sono le nuove iniziative di promozione e diffusione della cultura italiana all’estero che mirano a sostenere la ripresa delle produzioni italiane nel settore dello spettacolo dal vivo e al rilancio internazionale grazie alla Rete di Ambasciate, Consolati, Rappresentanze e Istituti Italiani di Cultura nel mondo. Le iniziative sono state messe a punto dal […]

Leggi di più
5 Agosto 2020
Contributi per visite di ricercatori, docenti, esperti, personalità e operatori culturali

La Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese (DGSP) del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) eroga contributi per incentivare lo svolgimento in Italia e all’estero di missioni da parte di ricercatori, docenti, esperti, personalità e operatori culturali italiani o stranieri. Si tratta di un utile strumento di sostegno all’internazionalizzazione del […]

Leggi di più
24 Luglio 2020
Referendum 2020: Elettori temporaneamente all’estero

Gli elettori italiani che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovino temporaneamente all’estero, per un periodo di almeno tre mesi, nel quale ricade la data di svolgimento del referendum popolare confermativo della legge costituzionale in materia di riduzione del numero dei parlamentari (20-21 settembre 2020), nonché i familiari con loro conviventi, potranno […]

Leggi di più
24 Luglio 2020
Erogazione di contributi finalizzati alla partecipazione dell’Italia ad iniziative di pace ed umanitarie in sede internazionale

Le scadenze per la richiesta di contributi finalizzati alla partecipazione dell’Italia ad iniziative di pace ed umanitarie in sede internazionale per i soggetti che hanno sede legale presso un Paese extra-UE sono fissate per l’anno 2020 al 12 e 25 agosto. La domanda viene presentata per il tramite della Rappresentanza Diplomatica italiana competente, attraverso le […]

Leggi di più
20 Luglio 2020
Referendum costituzionale 20-21 settembre 2020. Informazioni sull’opzione di voto in Italia

VOTO PER CORRISPONDENZA DEI CITTADINI ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO Con decreto del Presidente della Repubblica del 17 luglio 2020, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 18 luglio 2020, è stata fissata al 20-21 settembre 2020 la data del referendum confermativo popolare, originariamente indetto per il 29 marzo e poi sospeso, sul testo di legge costituzionale recante “modifica […]

Leggi di più
10 Luglio 2020
Solidali d’Italia – La risposta della Cooperazione Italiana alla crisi del Covid-19

La Cooperazione italiana è il principale strumento con il quale l’Italia partecipa alla risposta della comunità internazionale alla crisi del Covid-19. L’Italia è uno dei promotori della costituzione di meccanismi multilaterali di coordinamento e collaborazione globale per la risposta alla pandemia, fra cui la proposta di costituire un’alleanza internazionale per la ricerca del vaccino e […]

Leggi di più
23 Giugno 2020
Accesso ai corsi di formazione superiore italiana. Università e Alta Formazione Artistica e Musicale (AFAM) – anno accademico 2020/21. Iscrizione agevolata tramite il portale dell’Associazione Uni-Italia presso il Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI)

Gli studenti internazionali interessati ai corsi di formazione superiore in Italia per l’anno accademico 2020-2021, possono stabilire un contatto diretto con le Università e le AFAM – Alta Formazione Artistica e Musicale di loro interesse, così da poter ricevere ogni utile informazione sui corsi e sui requisiti di accesso. A tal fine l’associazione Uni-Italia, d’intesa […]

Leggi di più