“Voci dalla Farnesina”, nuovo canale podcast del MAECI in collaborazione con ANSA
Inaugurato il nuovo canale podcast del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale – “Voci dalla Farnesina” – che si propone di raccontare il mondo della diplomazia attraverso le voci dei suoi protagonisti per dare uno sguardo più approfondito dentro la Farnesina e nelle sue attività. Nel corso delle puntate ascolteremo le storie e […]
Leggi di più5 novembre: Italian Design Day
L’Italian Design Day è la rassegna tematica annuale lanciata nel 2017 dal Ministero per gli Affari Esteri e per la Cooperazione Internazionale Farnesina in collaborazione e con il sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo. IDD comprende un ricco palinsesto di eventi promozionali realizzati dalla rete delle Ambasciate, […]
Leggi di più4 novembre: Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate
Si celebra oggi il Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate. Guarda il video con i discorsi dell’Ambasciatore Claudio Taffuri e dell’Addetto Militare Gen. Stefano Cont. Buon 4 novembre a tutti gli italiani in Canada!
Leggi di piùFilm Festival dell’Unione Europea 2020: 13-29 novembre
Il Film Festival dell’Unione Europea 2020 (FFUE) si sposta online e sarà fruibile in tutto il Canada! Dal 13 al 29 novembre il meglio del cinema europeo sarà a disposizione in tutto il Paese. Circostanze straordinarie, come quelle attuali, richiedono modalità nuove e creative per sperimentare la vita e le arti – e il cinema […]
Leggi di piùMostra Quadriennale d’arte 2020 FUORI
Abbiamo aspettato così tanto. Ora, per l’arte italiana contemporanea, è tempo di uscire FUORI. La mostra Quadriennale d’arte 2020 FUORI, a cura di Sarah Cosulich e Stefano Collicelli Cagol, presenta 43 artisti, con sale monografiche e nuovi lavori, per restituire un’inedita immagine dell’arte italiana a livello internazionale. FUORI è una liberazione da qualsiasi costrizione o […]
Leggi di piùFields Medal Symposium 2020 con il matematico italiano Alessio Figalli
Il Fields Institute for Research in Mathematical Sciences, con sede a Toronto, organizza ogni anno un simposio per celebrare il lavoro di un matematico che ha ricevuto di recente il prestigioso riconoscimento della Medaglia Fields, e per promuovere la sua attività di ricerca. Il Fields Medal Symposium, la cui edizione di quest’anno onorerà il matematico […]
Leggi di piùLiving Image: un evento online per celebrare la XX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo
Per celebrare la XX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, le Ambasciate d’Italia e della Confederazione Svizzera in Canada, con l’Istituto Italiano di Cultura di Toronto e in collaborazione con Jobel Art for Earth, presentano un originale evento on-line pluridisciplinare dal titolo: LIVING IMAGE, letture animate, danza, musica, interviste. La Settimana della Lingua Italiana nel Mondo è una manifestazione promossa dalla rete […]
Leggi di piùAvviso di assunzione di n. 1 impiegato/a a contratto temporaneo
L’Ambasciata d’Italia a Ottawa ha indetto un pubblico concorso per l’assunzione della seguente figura professionale: n.1 impiegato/a a contratto temporaneo da adibire ai servizi di assistente amministrativo con contratto a tempo determinato della durata di 6 mesi (eventualmente rinnovabili una sola volta). Clicca per scaricare: Avviso di assunzione di un impiegato/a a contratto (pdf)
Leggi di piùSustainability in Architecture. An Italian Best Practice: The Experience of CasaClima
L’Ambasciata d’Italia a Ottawa, l’Istituto Italiano di Cultura di Toronto e l’Agenzia ICE- ufficio di Toronto – presentano, martedì, 6 ottobre alle ore 12.30 EDT il webinar: Sustainability in Architecture. An Italian Best Practice: The Experience of CasaClima. In una conversazione condotta da Umberto Berardi, “Associate Professor” presso la Facoltà di Architettura della Ryerson University […]
Leggi di piùReferendum costituzionale – Richiesta duplicato del plico elettorale
A partire dai primi giorni di settembre i cittadini italiani residenti all’estero riceveranno per posta, al proprio domicilio, il plico elettorale relativo alla votazione per il referendum confermativo popolare sul testo di legge costituzionale recante “modifica degli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari”. A partire da […]
Leggi di più