Conferenza della Dott.ssa Nina Gnädig-Schoenfeld su COVID-19 e vaccini
In occasione delle celebrazioni legate alla Giornata della Ricerca italiana nel mondo, l’Ambasciata d’Italia in Canada, in collaborazione con AIRIcerca, il Consolato d’Italia a Toronto, l’ICE, l’Istituto Italiano di Cultura e l’ENIT, presenta una serie di conferenze virtuali organizzate dalla Camera di Commercio Italiana dell’Ontario (ICCO). Mentre la scienza fa passi in avanti per aiutarci […]
Leggi di piùNasce Smart Export, l’’accademia digitale per l’internazionalizzazione delle piccole e medie imprese
Lanciato lo scorso 10 marzo “Smart Export – L’accademia digitale per l’internazionalizzazione delle piccole e medie imprese”, progetto innovativo che si inquadra nell’ambito del terzo pilastro del Patto per l’Export, promosso e finanziato dal MAECI e realizzato grazie alla collaborazione tra Agenzia ICE e CRUI per favorire il processo di internazionalizzazione delle imprese italiane. Smart […]
Leggi di piùAiutiAMO l’Italia: Risvolti concreti per la campagna di beneficenza lanciata nel 2020 attraverso la Croce Rossa, che ha contribuito al potenziamento delle risorse sanitarie in contrasto al Covid-19
La generosità e il grande cuore della comunità italo-canadese e degli amici canadesi nella campagna di beneficienza AiutiAMO l’Italia, lanciata nella primavera del 2020, hanno consentito alla Croce Rossa Italiana di acquistare cinque ambulanze ad alto bio contenimento oltre a vario materiale sanitario, destinati ai centri italiani maggiormente colpiti in tutta la penisola. Un sostegno […]
Leggi di piùFIAT Topolino, una storia di amicizia e di passione in Canada
La prima FIAT Topolino importata in Canada racconta di una splendida amicizia e custodisce un pezzo di storia dell’Italia e della comunità italiana a Ottawa. Donata nel 1947 al Conte Carlo Fecia di Cossato, primo Ambasciatore della Repubblica Italiana in Canada, dall’allora Presidente FIAT, l’ingegnere Vittorio Valletta, questa Topolino fu fedele compagna della giovinezza di […]
Leggi di piùItaliana, il nuovo portale della Farnesina per la promozione della lingua, della cultura e della creatività italiana nel mondo
Italiana è la risposta della Farnesina alla domanda di cultura italiana nel mondo; è un contenitore unico dove trovano spazio musica e arti performative, editoria e letteratura, cinema, arti visive, archeologia e patrimonio culturale, design, enogastronomia.Un progetto che vede il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale impegnato sia come promotore che come produttore […]
Leggi di piùInnovitalia – Il portale della diplomazia scientifica
Innovitalia è un portale web promosso dal MAECI in accordo con il MUR. E’ organizzato in 33 sezioni Paese alle quali si accede da una pagina centrale. Le Sezioni Paese sono gestite direttamente dagli Uffici Scientifici delle Sedi diplomatico-consolari italiane all’estero e dalla Farnesina. Il portale diffonde notizie e opportunità sulla ricerca italiana all’estero […]
Leggi di più“True North. Viaggio dentro l’identità del Canada” di Fabrizio Nava
Che il Canada sia uno tra i più virtuosi e avanzati esempi di società multiculturale, un Paese dinamico e moderno, non è una novità. Eppure, quando si guarda al Canada è difficile pensare che una delle principali ansie dei canadesi è proprio la definizione di un’identità nazionale che li distingua dal resto del mondo. Quali […]
Leggi di piùLiana Canton Cusmano al Salone del libro dell’Outaouais (25-28 febbraio 2021)
L’Ambasciata d’Italia, nel quadro dell’EUNIC (European Union National Institutes for Culture), e le Salon du Livre de l’Outaouais (SLO) presentano al pubblico della regione della capitale nazionale autori e autrici di sei paesi membri dell’Unione europea. Nell’evento video Lettres d’Europe scoprirete voci della letteratura contemporanea dell’Italia, dell’Austria, del Belgio, della Francia, della Germania e della […]
Leggi di piùAssegnazione di premi nazionali per la traduzione 2021 del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo
Ogni anno il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo dell’Italia (MIBACT) assegna otto Premi, suddivisi in Maggiori e Speciali, da conferire come riconoscimento per elevati apporti culturali nell’ambito dell’attività di traduzione e dell’editoria, sia in lingua italiana che in lingua straniera. La Circolare ministeriale riportante i requisiti, le modalità e […]
Leggi di piùYouth4Climate: Driving Ambition, al via le candidature per i giovani leader della ‘generazione verde’ di tutto il mondo
Fino al 1° marzo è possibile presentare domanda di partecipazione a Youth4Climate: Driving Ambition, il primo incontro riservato a giovani di tutto il mondo, che si terrà a Milano dal 28 al 30 settembre 2021. L’evento precederà la Conferenza delle Parti COP26 di Glasgow, prevista fra 1 e 12 novembre 2021, e dedicata alle azioni […]
Leggi di più