Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dall’Ambasciata

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
18 Luglio 2016
Colloquio telefonico Ministro Gentiloni con suo omologo britannico, Boris Johnson

Maeci Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha avuto un colloquio telefonico con il nuovo Ministro degli Affari Esteri del Regno Unito Boris Johnson. Il colloquio è stato un’occasione per augurare buon lavoro al nuovo responsabile del Foreign Office in vista di un’intensa cooperazione sui temi di politica estera: il […]

Leggi di più
13 Luglio 2016
Sud Sudan: rimpatrio di cittadini italiani e di Paesi UE da Juba

Questa mattina un aereo dell’aeronautica italiana è decollato dalla capitale del Sud Sudan per recuperare 30 cittadini italiani che a seguito delle vicende dei giorni scorsi hanno deciso di lasciare Juba. I connazionali saranno ospitati nella base militare italiana di Gibuti per poi riprendere le rispettive destinazioni. A bordo, oltre al personale dell’Unità di Crisi […]

Leggi di più
12 Luglio 2016
Dall’Italia una nuova spedizione umanitaria per la Libia

E’ in arrivo oggi al porto di Misurata in Libia una nuova spedizione di farmaci e di supporti sanitari destinata all’ospedale della città che garantirà le cure di base a 10.000 persone per 3 mesi e cure specifiche per i feriti di guerra. L’iniziativa – realizzata in collaborazione con la Base umanitaria delle Nazioni Unite […]

Leggi di più
11 Luglio 2016
SPECIALE DIFESA: NATO, 150 MILITARI ITALIANI A SOSTEGNO DEL BATTAGLIONE QUADRO CANADESE IN LETTONIA

Varsavia, 11 lug – (Nova) – L’Italia invierá 150 i militari italiani, ossia una compagnia, a sostegno della brigata quadro del Canada in Lettonia. Durante il vertice di Varsavia si è trovato infatti un accordo sui dettagli operativi sul potenziamento del fianco est dell’Alleanza, con quattro battaglioni che verranno dislocati nei paesi considerati in prima […]

Leggi di più
11 Luglio 2016
L’Italia accoglie per motivi umanitari ex detenuto della base di Guantanamo

L’Italia, acconsentendo alla richiesta degli Stati Uniti, ha accettato l’istanza di Fayiz Ahmad Yahia Suleiman, cittadino yemenita detenuto nel campo della base di Guantanamo, di essere accolto in Italia per motivi umanitari. La decisione del governo italiano è in linea con la dichiarazione congiunta UE-USA del 15 giugno 2009 a sostegno della chiusura del campo […]

Leggi di più
8 Luglio 2016
Il Ministro Gentiloni insieme al Presidente Mattarella saluta il rientro delle salme dei connazionali in Italia

“Ho preso con il Presidente Mattarella l’impegno a nome del governo ad assicurare che i benefici previsti dalla legge per le vittime del terrorismo si applichino ai nostri caduti all’estero. È un impegno doveroso di fronte a episodi come quello della strage di Dacca”. Così il Ministro degli Affari Esteri Paolo Gentiloni dopo il rientro […]

Leggi di più
7 Luglio 2016
Incontro tra il Ministro degli Esteri Gentiloni e il Ministro degli Esteri canadese Dion

6 luglio 2016 – Roma RASSEGNA STAMPA GENTILONI, ACCORDO UE-CANADA (CETA) PARTA IN AUTUNNO (ANSA) – ROMA, 6 LUG – “La difficoltá che attraversa l’Unione europea dopo la Brexit deve avere risposte in avanti e non solo difensive, e nel ventaglio delle risposte c’è l’accordo economico e commerciale con il Canada”. Lo ha detto il […]

Leggi di più
6 Luglio 2016
CONCERTO A FAVORE DELL’ORCHESTRA DEL NATIONAL ARTS CENTRE DI OTTAWA

Questa sera la Residenza dell’Ambasciatore d’Italia a Ottawa, Gian Lorenzo Cornado, è stato il palcoscenico di eccezione per un concerto di raccolta fondi a sostegno delle iniziative dell’Orchestra del National Arts Centre di Ottawa (NAC). Nell’occasione i musicisti dell’orchestra del NAC, il tenore Fraser Rubens, il baritono Gary Dahl, accompagnati dalla pianista Judith Ginsburg, e […]

Leggi di più
5 Luglio 2016
Attacco terroristico a Dacca: arrivo delle salme dei connazionali a Ciampino

Si rende noto che il Ministro degli Affari Esteri Paolo Gentiloni assisterà il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella all’arrivo questa sera all’aeroporto militare di Ciampino delle salme dei connazionali che hanno perso la vita nell’attentato terroristico di venerdì a Dacca.

Leggi di più
5 Luglio 2016
Attacco terroristico di Dacca: colloquio telefonico del Ministro Gentiloni con il MAE giapponese Kishida

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha avuto oggi un lungo colloquio telefonico con Il Ministro degli Esteri del Giappone Fumio Kishida per coordinare le attività diplomatiche e di intelligence dei due governi a seguito del drammatico attacco di Dacca in cui hanno perso tra gli altri la vita 9 […]

Leggi di più