Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dall’Ambasciata

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
4 Agosto 2016
Libia: sostegno dell’Italia agli sforzi del Governo di Unità Nazionale guidato da al Serraj nella lotta contro il terrorismo

L’Italia sostiene il Governo di Unità Nazionale guidato dal Primo Ministro Fayez al Serraj e lo incoraggia dalla sua formazione a realizzare le iniziative necessarie per ridare stabilità e pace al popolo libico. L’Italia apprezza quindi gli sforzi che il Governo di Unità Nazionale e le forze a lui fedeli stanno conducendo per sconfiggere il […]

Leggi di più
4 Agosto 2016
Il Ministro Gentiloni ha ricevuto alla Farnesina la Leader della Minoranza della House of Representatives degli Stati Uniti d’America, Nancy Pelosi

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha ricevuto questa mattina alla Farnesina la Leader della Minoranza della House of Representatives degli Stati Uniti d’America Nancy Pelosi, alla guida di una delegazione della Camera dei Rappresentanti. Al centro dei colloqui, oltre al contrasto a Daesh, la sicurezza e le prospettive di […]

Leggi di più
4 Agosto 2016
Siria: preoccupazione della Farnesina per la situazione ad Aleppo est

La Farnesina esprime preoccupazione per la situazione ad Aleppo est, che si trova in stato di assedio e soggetta a bombardamenti sistematici del regime siriano che non hanno risparmiato ospedali, scuole e mercati, con un gran numero di vittime civili. Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale sostiene il dialogo tra Stati Uniti […]

Leggi di più
4 Agosto 2016
OSCE: Presidenza 2018 all’Italia

Con decisione unanime, i 57 paesi membri dell’OSCE dell’Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa (OSCE) hanno conferito all’Italia la Presidenza dell’Organizzazione per l’anno 2018. “E’ una decisione che rappresenta pienamente il riconoscimento dell’impegno e della volontà del nostro Paese di contribuire fattivamente alla pace e alla stabilità in Europa” ha commentato il […]

Leggi di più
4 Agosto 2016
Canada: il Governo assegna la “Canada Excellence Research Chair” al biochimico Vincenzo Di Marzo

Il Governo canadese ha annunciato l’assegnazione di una “Canada Excellence Research Chair” presso l’Università Laval di Québec al Prof. Vincenzo Di Marzo, Direttore dell’Istituto di Chimica Biomolecolare del CNR a Napoli. Lo stanziamento deliberato dal governo di Ottawa (pari a 10 milioni di dollari) finanzierà l’attività di ricerca del Prof. Di Marzo dedicata allo studio […]

Leggi di più
22 Luglio 2016
Pena morte: riunione task force alla Farnesina

L’Italia continua a portare avanti, con immutato e convinto impegno, l’azione per la moratoria universale della pena di morte. Il Sottosegretario Sen. Della Vedova ha presieduto oggi alla Farnesina la riunione della “task force” MAECI-società civile per coordinare l’azione italiana in vista della votazione su una nuova risoluzione Onu il prossimo autunno. All’incontro hanno partecipato […]

Leggi di più
18 Luglio 2016
Incidente treni Puglia, sabato bandiere a mezz’asta su tutto il territorio nazionale

Il Ministro Delrio alle 11 alla cerimonia funebre di Andria Sabato 16 luglio 2016, in segno di lutto per le vittime del drammatico incidente ferroviario in Puglia, bandiere a mezz’asta sugli edifici pubblici dell’intero territorio nazionale. Alla cerimonia funebre che si svolgerà alle 11 ad Andria, prenderà parte – in rappresentanza del Governo – il […]

Leggi di più
18 Luglio 2016
Il Ministro Gentiloni sulla situazione in Turchia

“Abbiamo salutato con sollievo il fatto che la notte scorsa la Turchia abbia scongiurato un’avventura militare che avrebbe portato il Paese nel caos con il ritorno a fantasmi del passato”, così il Ministro degli affari esteri Paolo Gentiloni. “È tragico che questa avventura sia costata la vita a così tante persone, ha detto Gentiloni. “Ora […]

Leggi di più
18 Luglio 2016
Turchia: colloquio telefonico del Ministro Paolo Gentiloni con l’omologo Mevlut Cavusoglu

Il Ministro degli affari esteri Paolo Gentiloni ha avuto un colloquio telefonico con il suo omologo Mevlut Cavuşoğlu per esprimergli la soddisfazione per il prevalere della mobilitazione popolare e della difesa delle istituzioni. Il Ministro degli Esteri turco, che parlava dalla capitale Ankara, ha confermato il fallimento del tentativo che ha definito terroristico.

Leggi di più
18 Luglio 2016
Cooperazione: firmata oggi la Convenzione tra il MAECI, l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo e Cassa Depositi e Prestiti

È stata firmata oggi la Convenzione tra il MAECI, l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo e Cassa Depositi e Prestiti. La Convenzione, che costituisce una tappa fondamentale nell’attuazione della legge di riforma della Cooperazione (Legge 125 dell’11 agosto 2014), è stata firmata dal Direttore Generale della Cooperazione allo Sviluppo del Ministero degli Esteri, Giampaolo […]

Leggi di più