Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dall’Ambasciata

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
13 Marzo 2024
Il Parlamento europeo approva la legge sull’intelligenza artificiale

Il Parlamento europeo ha approvato oggi la legge sull’intelligenza artificiale (IA). Il regolamento è frutto dell’accordo raggiunto con gli Stati membri dell’Unione europea nel dicembre 2023, con l’obiettivo di garantire la protezione dei diritti fondamentali, della democrazia, dello Stato di diritto e la sostenibilità ambientale nell’utilizzo dei sistemi di IA ad alto rischio, promuovendo al […]

Leggi di più
11 Marzo 2024
L’Università degli Studi della Tuscia mette a disposizione 28 borse di studio riservate agli studenti internazionali

L’Università degli Studi della Tuscia, con sede a Viterbo, mette a disposizione borse di studio riservate agli Studenti Internazionali che si immatricolano nell‘a.a. 2024/2025 a corsi di Laurea Triennale o Ciclo Unico (n.7 borse annuali da € 7.000,00) e a corsi di Laurea Magistrale (n. 21 borse annuali da € 7.000,00). Le borse sono destinate a giovani, con titolo di studi conseguito all’estero, che intendono proseguire […]

Leggi di più
8 Marzo 2024
Pre-iscrizioni per gli studenti internazionali

Gli studenti internazionali richiedenti visto possono effettuare ora le pre-iscrizioni presso le istituzioni della formazione superiore attraverso il portale Universitaly https://www.universitaly.it/. Si ricorda che l’Associazione Uni-Italia può supportare i candidati offrendo servizi di orientamento ed assistenza.

Leggi di più
5 Marzo 2024
Bando per la richiesta di contributi e premi per la divulgazione del libro italiano e per la traduzione di operere letterarie e scientifiche, nonche’ per la produzione, il doppiaggio e la sottotitolatura di cortometraggi e lungometraggi e di serie televisive destinati ai mezzi di comunicazione di massa

E’ disponibile al seguente link il bando per la richiesta di contributi e premi per la divulgazione del libro italiano e per la traduzione di operere letterarie e scientifiche, nonche’ per la produzione, il doppiaggio e la sottotitolatura di cortometraggi e lungometraggi e di serie televisive destinati ai mezzi di comunicazione di massa.

Leggi di più
5 Marzo 2024
SLAM Università degli Studi di Milano – Corso di formazione e aggiornamento della lingua italiana per insegnanti (1-7 settembre 2024)

Il Centro Linguistico d’Ateneo SLAM dell’Università degli Studi di Milano organizzerà, dall’1 al 7 settembre 2024, la II edizione del Corso di formazione e aggiornamento della lingua italiana per insegnanti di italiano L2/Ls. Il corso si svolgerà a Gargnano, in provincia di Brescia, presso Palazzo Feltrinelli, una bellissima e storica villa affacciata sul Lago di […]

Leggi di più
10 Febbraio 2024
Intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della Celebrazione del “Giorno del Ricordo”

Rivolgo un saluto cordiale ai Presidenti del Senato, del Consiglio dei Ministri, della Corte costituzionale, al Vice Presidente della Camera, a tutti i presenti, agli Ambasciatori di Croazia e Slovenia, ai rappresentanti delle comunità italiane in Croazia e Slovenia. Ringrazio, per il suo intervento, il Ministro Tajani, anche per le considerazioni che ha svolto sull’attualità […]

Leggi di più
9 Febbraio 2024
Partecipazione del Ministro Tajani alla Celebrazione del Giorno del Ricordo al Palazzo del Quirinale

Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, è intervenuto alle celebrazioni per il Giorno del Ricordo. La commemorazione, organizzata presso il Palazzo del Quirinale, si è chiusa con un discorso del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.  Per guardare il video della partecipazione del Ministro Tajani, […]

Leggi di più
27 Gennaio 2024
Intervento del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, alla cerimonia per il Giorno della Memoria allo Yad Vashem

Intervento del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, alla cerimonia per il Giorno della Memoria allo Yad Vashem. Qui il link al video: Intervento Ministro Antonio Tajani alla cerimonia allo Yad Vashem per il #GiornodellaMemoria – YouTube

Leggi di più
26 Gennaio 2024
Introduzione del nuovo regime sanzionatorio per violazione dell’obbligo di iscrizione all’A.I.R.E.

Il 1 gennaio 2024 è entrata in vigore la Legge n. 213 del 30 dicembre 2023 (Legge di Bilancio), la quale all’art. 1, comma 242, modifica l’art. 11 delle Legge n. 1228 del 1954, introducendo un regime sanzionatorio per coloro che non adempiono alle disposizioni di legge che impongono obblighi anagrafici. Si ricorda che l’iscrizione […]

Leggi di più
25 Gennaio 2024
Attivita’ di diplomazia scientifica dell’Ambasciata d’Italia in Canada nel 2024

Nell’ambito della continua attivita’ di diplomazia scientifica dell’Ambasciata d’Italia a Ottawa sono previste per il 2024 alcune iniziative finalizzate a rafforzare i gia’ solidi rapporti bilaterali e la stretta collaborazione in campo scientifico e tecnologico con il Canada nonche’ a favorire l’internazionalizzazione del sistema della ricerca italiano. A fine gennaio avra’ inizio “Il Genio Vagante”, […]

Leggi di più