Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dall’Ambasciata

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
17 Novembre 2016
Canada: l’Ambasciatore Gian Lorenzo Cornado partecipa alla prima tappa del tour promozionale del C-27 J di Leonardo nelle Americhe

Il 16 novembre 2016 si e’ svolta presso l’aeroporto di Ottawa-Gatineau, alla presenza dell’Ambasciatore d’Italia in Canada, Gian Lorenzo Cornado, la prima tappa del tour promozionale del velivolo da trasporto multi-missione C-27 J Spartan di Leonardo-Finmeccanica. Nel corso del tour l’aereo percorrera’ tutto il continente americano, toccando Panama, Bolivia, Argentina e giungendo infine alla Base […]

Leggi di più
17 Novembre 2016
Canada: oltre 40 iniziative in programma per la “Prima settimana della cucina italiana nel mondo”

Mancano pochi giorni all’avvio in Canada della prima edizione della ”Settimana della cucina italiana nel mondo” (21-27 novembre), iniziativa promossa dal Ministero degli Esteri in collaborazione con il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, dell’Istruzione e dello Sviluppo Economico, e finalizzata a valorizzare la nostra tradizione culinaria quale componente essenziale dell’identità e della cultura […]

Leggi di più
16 Novembre 2016
Le congratulazioni di Renzi a Trump

Il presidente del Consiglio Matteo Renzi si è congratulato in una telefonata con il Presidente-eletto degli Stati Uniti Donald Trump. Nel corso del colloquio, il premier ha ribadito l’importanza strategica della alleanza tra Italia e Stati Uniti e la volontà di lavorare insieme in vista della prossima presidenza italiana del G7 nel 2017.

Leggi di più
15 Novembre 2016
Referendum: la Farnesina impegnata con serietà e rigore per consentire il voto all’estero secondo le modalità previste dalla legge

In merito alle notizie inesatte che da diversi giorni si susseguono sugli organi di informazione aventi per oggetto la Farnesina, nell’imminenza della consultazione referendaria del 4 dicembre, si precisa quanto segue. Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, a Roma e tramite la rete diplomatico-consolare, è come di consueto impegnato con serietà e […]

Leggi di più
14 Novembre 2016
Voto degli Italiani all’estero

In merito all’articolo pubblicato oggi dal Fatto Quotidiano si rende noto che gli uffici competenti della Farnesina e della rete diplomatico consolare con il Ministero dell’Interno sono impegnati come nelle precedenti tornate elettorali ad assicurare il corretto svolgimento dell’imminente consultazione referendaria. Tale impegno è ovviamente basato sul dettato della legge 459/2001 che regola il voto […]

Leggi di più
14 Novembre 2016
Referendum Costituzionale del 4 dicembre 2016 – Voto degli italiani all’estero

In vista del voto per il Referendum costituzionale del 4 dicembre 2016 sono 195 (centonovantacinque) le Ambasciate e i Consolati che – coordinati dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale – stanno curando la stampa e predisposizione di oltre 4 milioni di plichi contenenti il materiale elettorale secondo quanto previsto dalla L. 459/2001 […]

Leggi di più
7 Novembre 2016
La Farnesina conferma liberazione ostaggi in Libia

La Farnesina conferma che i due tecnici italiani della società Conicos, Danilo Calonego e Bruno Cacace, e il cittadino canadese Frank Poccia, sono stati liberati questa notte nel sud della Libia e hanno fatto rientro in Italia nelle prime ore di questa mattina con un volo dedicato. La vicenda si è conclusa grazie alla efficace […]

Leggi di più
7 Novembre 2016
Liberazione ostaggi: colloquio telefonico tra il Ministro Gentiloni e il Primo Ministro libico Al Serraj

Il Primo Ministro libico Fayez Al-Serraj ha chiamato al telefono il Ministro degli Esteri Paolo Gentiloni per rappresentare al Governo italiano il compiacimento del Governo di Tripoli per l’avvenuta liberazione dei due ostaggi italiani rapiti nel Sud della Libia il 19 settembre. Il Ministro Gentiloni ha trasmesso al Presidente Renzi il messaggio del Primo Ministro […]

Leggi di più
4 Novembre 2016
Corte Costituzionale e Farnesina celebrano il sacrificio dei diplomatici caduti nella Prima Guerra Mondiale

Il Presidente della Corte costituzionale, Prof. Paolo Grossi e il Segretario Generale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Ambasciatrice Elisabetta Belloni, hanno commemorato stamane i diplomatici ed il personale caduto per la patria durante la Prima Guerra Mondiale, deponendo, sotto le lapidi che ricordano tutt’oggi il loro sacrificio, due corone d’alloro nell’androne […]

Leggi di più
4 Novembre 2016
Turchia: preoccupazione del Ministro Gentiloni per gli arresti dei vertici del partito HDP

“Le notizie degli arresti dei vertici del partito HDP, Figen Yuksekdag e Selahattin Demirtas e di numerosi deputati, destano la più viva preoccupazione”. Così dichiara il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni. “Condanno fermamente ogni uso politico delle recenti norme sulla revoca dell’immunità parlamentare. Il Governo italiano rinnova la propria solidarietà […]

Leggi di più