Premio per ricercatori e startups italiani all’estero – Invito alla presentazione delle domande
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) promuove la quarta edizione del Premio per ricercatori e startups italiani all’estero. Il riconoscimento, destinato ai talenti italiani che si dedicano con successo alla ricerca e all’innovazione, si articola in due categorie: L’ “Italian Bilateral Scientific Cooperation Award”, rivolto a eminenti scienziati italiani che nello […]
Leggi di più“Vivere all’italiana… a modo tuo!”. Concorso video della Farnesina in collaborazione con “Zooppa.com”
Nell’ambito delle attività di promozione del Sistema Paese, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con la piattaforma digitale “Zooppa.com”, ha lanciato il concorso “Vivere all’italiana… a modo tuo!”, rivolta a giovani creativi italiani e stranieri. I partecipanti al concorso sono invitati a realizzare brevi video che raccontino, con spunti innovativi […]
Leggi di piùOvazione per il San Carlo di Napoli (IL CITTADINO CANADESE)
MONTRÉAL – Oltre 2000 persone hanno tributato dieci minuti di applausi alla compagine orchestrale del Lirico di Napoli – per l’occasione formata da 35 elementi, più il baritono Filippo Morace – che, diretta da Maurizio Agostini, lunedì 26 novembre, in occasione di una serata storica, ha eseguito un programma teso ad esaltare la Scuola napoletana […]
Leggi di più25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Italia conferma il proprio convinto impegno per la promozione dell’uguaglianza di genere e per la lotta contro ogni forma di discriminazione e violenza contro le donne, fra i temi prioritari anche in vista del mandato triennale nel Consiglio Diritti Umani delle Nazioni Unite […]
Leggi di piùPresentazione del libro “The Basta Basta Kitchen – Sicilian Family Recipes and Gastro Memories”
Nel quadro della terza edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, il 21 novembre 2018 si terrà la presentazione del libro “The Basta Basta Kitchen – Sicilian Family Recipes and Gastro Memories”, organizzato dalla Società Dante Alighieri di Ottawa, dal Congresso Nazionale degli Italo Canadesi, Distretto della Capitale Nazionale, e sostenuto dall’Ambasciata d’Italia in […]
Leggi di piùFilm Festival dell’Unione Europea – edizione 2018
Venerdì, 16 novembre è iniziato l’annuale Film Festival dell’Unione Europea. Quest’anno l’Italia è lieta di presentare Smetto Quando Voglio, sabato 24 novembre alle ore 20,30 al teatro dell’Alma Duncan Salon a Arts Court, 2 Daly Avenue. Il film sarà presentato in italiano con sottotitoli in inglese. Si inaugura la nuova sede permanente del nostro partner il […]
Leggi di piùArea Giornalisti – Portale di Accreditamento
Il nuovo portale di accreditamento è aggiornato secondo i più elevati standard informatici e di sicurezza. Grazie a un’innovativa interfaccia grafica, la nuova piattaforma si caratterizza infatti per una maggiore facilità di accesso e d’uso da parte dell’utenza e per una più rapida ed efficiente gestione delle procedure di accreditamento. Il nuovo portale sostituisce quello precedentemente […]
Leggi di piùSettimana della Cucina Italiana nel Mondo 2018
Cos’è? La terza edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, che si tiene dal 19 al 25 novembre 2018, mira a promuovere all’estero l’agroalimentare e la cucina italiana di qualità, segni distintivi del “Marchio Italia” nel solco delle grandi tematiche che, a partire da EXPO 2015 Milano, contraddistinguono l’agroalimentare italiano: qualità, sostenibilità, cultura, sicurezza […]
Leggi di piùIntervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla cerimonia in occasione del centenario della fine della Grande Guerra e Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate
Trieste, 04/11/2018 Sono particolarmente lieto di celebrare a Trieste, in questa magnifica piazza, così ricca di storia e di cultura, la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze armate, che quest’anno coincide con il centenario della conclusione vittoriosa della Prima Guerra Mondiale. Trieste, profondamente italiana ed europea, città di confine e di cerniera, città cara a […]
Leggi di piùIl “Sistema Italia” in Canada si è riunito a Ottawa
Oltre trenta aziende con sede ed interessi in Canada si sono riunite attorno al tavolo presieduto dall’Ambasciatore d’Italia Claudio Taffuri per discutere con i rappresentanti istituzionali italiani della promozione del sistema economico dell’Italia in Canada e per condividere criticità ed opportunità della loro esperienza di investimento nel Paese. All’incontro hanno preso parte i Consoli Generali […]
Leggi di più