Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Il Parlamento europeo approva la legge sull’intelligenza artificiale

Il Parlamento europeo ha approvato oggi la legge sull’intelligenza artificiale (IA).

Il regolamento è frutto dell’accordo raggiunto con gli Stati membri dell’Unione europea nel dicembre 2023, con l’obiettivo di garantire la protezione dei diritti fondamentali, della democrazia, dello Stato di diritto e la sostenibilità ambientale nell’utilizzo dei sistemi di IA ad alto rischio, promuovendo al contempo l’innovazione ed assicurando all’Europa un ruolo guida nel settore. Il regolamento stabilisce obblighi nell’impiego dell’IA, sulla base dei possibili rischi e del livello d’impatto.

Tale normativa europea è la prima, a livello internazionale, a regolare in modo diffuso questo settore e potrà rappresentare un’importante fonte d’ispirazione ed un precedente per Governi ed Organizzazioni internazionali che intendono affrontare queste tematiche, utilizzando standard condivisi.

Secondo gli esperti, ulteriori regolamenti europei in materia di IA, volti a regolare gli aspetti non ancora toccati, potrebbero essere elaborati a seguito delle elezioni europee del prossimo giugno.

Maggiori informazioni sul regolamento sull’IA sono disponibili al seguente link Il Parlamento europeo approva la legge sull’intelligenza artificiale | Attualità | Parlamento europeo (europa.eu).