IL CLARINETTISTA E SASSOFONISTA ITALIANO GIANLUIGI TROVESI ALL’OTTAWA JAZZ FESTIVAL
OTTAWA aise – Una rara opportunità di ascoltare due tra i musicisti più eclettici del jazz contemporaneo in un concerto per duo. Si terrà oggi alle 20.00 (ora locale) il concerto di Gianluigi Trovesi ed Anat Fort all’Ottawa Jazz Festival (National Arts Centre Back Stage).Promosso dall’Istituto Italiano di Cultura di Toronto e presentato in collaborazione […]
Leggi di piùAltri tempi, altri miti. 16a Quadriennale d’arte
La Farnesina, in collaborazione con la Fondazione La Quadriennale, promuoverà la partecipazione internazionale alla 16° Quadriennale d’arte sulle arti visive in Italia che si terrà al Palazzo delle Esposizioni di Roma dal 13 ottobre 2016 all’8 gennaio 2017: le Ambasciate d’Italia ed i Consolati d’Italia nelle capitali dei principali mercati partner e target dell’evento e […]
Leggi di piùCommon Statement by the Foreign Ministers of Belgium, France, Germany, Italy, Luxembourg and the Netherlands
The Foreign Ministers of Belgium, France, Germany, Italy, Luxembourg and the Netherlands take note with regret of the fact that the British people have spoken out against EU-Membership. The decision of the British people marks a watershed moment in the history of Europe. The European Union is losing not only a member state, but a […]
Leggi di piùPost-Brexit: partecipazione del Ministro Gentiloni all’incontro dei Ministri degli Esteri Europei di Lussemburgo
Il Ministro degli Affari Esteri Paolo Gentiloni ha partecipato oggi in Lussemburgo all’incontro dei Ministri degli Esteri europei per svolgere una prima valutazione del post Brexit. Gentiloni ha avuto anche una conversazione telefonica con l’omologo britannico Philip Hammond.
Leggi di piùCorea del Nord: forte preoccupazione per i nuovi test missilistici a medio raggio effettuati nella notte
La Farnesina ha appreso con grande preoccupazione la notizia del lancio di almeno due missili balistici “Musudan”, effettuati dalla Corea del Nord nella notte scorsa. I ripetuti test di missili in grado di trasportare testate non convenzionali costituisce un’ulteriore minaccia alla pace e alla sicurezza internazionale. La Corea del Nord è tornata a violare apertamente […]
Leggi di piùLa Farnesina per il settore delle costruzioni – Successo della missione ANCE a Varsavia sul tema “Italy & Poland – Building together”
Oltre 50 aziende hanno partecipato alla missione organizzata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dall’Ambasciata d’Italia a Varsavia in collaborazione con ANCE, ICE e MISE e con la partecipazione dell’OICE, l’Associazione delle organizzazioni di ingegneria, di architettura e di consulenza tecnico-economica. L’obiettivo della missione, che si inquadra nell’azione di promozione integrata […]
Leggi di piùA Ottawa si celebra l’undicesima edizione del “FCA Ferrari Festival”
Anche quest’anno gli appassionati del Cavallino Rampante si sono dati appuntamento a Ottawa, presso la residenza dell’Ambasciatore d’Italia in Canada, Gian Lorenzo Cornado, per festeggiare l’undicesima edizione del “FCA Ottawa Ferrari Festival”. L’iniziativa e’ organizzata dal Ferrari Club of America – Ottawa Chapter, si svolge in un arco di tre giorni (dal 17 al 19 […]
Leggi di piùUn milione di euro dalla Cooperazione italiana a sostegno delle attività di CICR e UNHCR per fronteggiare l’ emergenza umanitaria a Fallujah
La Cooperazione Italiana sostiene gli sforzi internazionali in risposta alla crisi umanitaria in atto nell’area di Fallujah , attraverso due contributi multilaterali per un importo complessivo di 1 milione di euro, di cui 650.000 a favore del Comitato Internazionale della Croce Rossa (CICR) e 350.000 per l’Alto Commissariato per i Rifugiati (UNHCR). Secondo le ultime […]
Leggi di piùPresentazione della Comunicazione sugli aspetti esterni delle migrazioni. Gentiloni: “un primo passo per cambio rotta”
La presentazione da parte della Commissione Europea della Comunicazione sugli aspetti esterni delle migrazioni costituisce un primo passo in direzione di quel “cambio di rotta” fortemente richiesto dall’Italia. In linea con l’approccio proposto dal nostro Paese con il Migration Compact, si prevedono strumenti immediati per contenere i flussi, e strumenti di medio lungo periodo per […]
Leggi di piùCanada: il Parlamento di Ottawa celebra l’Italia
Il 15 giugno l’Ambasciatore d’Italia in Canada Gian Lorenzo Cornado ha partecipato in Parlamento, su invito del Gruppo Interparlamentare di Amicizia Italia – Canada, alla prima edizione dell’ “Italian Day on the Hill”, manifestazione dedicata alla celebrazione della presenza e della cultura italiana in Canada. L’evento si inserisce nell’ambito dell’ “Italian Heritage Month”, il mese […]
Leggi di più