Avviso di assunzione di un impiegato a contratto da adibire ai servizi di autista-commesso-centralinista
L’Ambasciata d’Italia a Ottawa ha indetto un pubblico concorso per l’assunzione della seguente figura professionale: 1 (uno) impiegato a contratto da adibire ai servizi di autista-commesso-centralinista. Clicca per scaricare: Avviso di assunzione di un impiegato a contratto da adibire ai servizi di autista-commesso-centralinista (pdf) Fac-simile di Domanda (doc)
Leggi di piùAvviso di assunzione di un impiegato a contratto da adibire ai servizi di assistente amministrativo nel settore consolare-visti
L’Ambasciata d’Italia a Ottawa ha indetto un pubblico concorso per l’assunzione della seguente figura professionale: 1 (uno) impiegato a contratto da adibire ai servizi di assistente amministrativo nel settore consolare-visti. Clicca per scaricare: Avviso di assunzione di un impiegato a contratto da adibire ai servizi di assistente amministrativo nel settore consolare-visti (pdf) Fac-simile di Domanda […]
Leggi di piùDichiarazione congiunta sulla Libia dei Governi di Francia, Germania, Italia, Regno Unito, Spagna e Stati Uniti
I Governi di Francia, Germania, Italia, Spagna, Regno Unito e Stati Uniti esprimono la propria preoccupazione per le notizie di tensioni crescenti vicino al terminal petrolifero di Zueitina, sulla costa centrale libica. Esprimono il proprio sostegno agli sforzi del Governo di accordo nazionale (GAN) a contrastare senza l’uso della forza i tentativi di interrompere le […]
Leggi di piùMESSAGGIO PER IL 60°ANNIVERSARIO DELLA TRAGEDIA DI MARCINELLE
Oggi 8 agosto 2016 ricorre il 60° anniversario del disastro minerario di Marcinelle, la più grande tragedia che ha colpito la nostra migrazione in Europa. Nella miniera del Bois du Cazier morirono, in quell’agosto del 1956, 262 lavoratori provenienti da ogni parte del vecchio continente. 136 di loro erano italiani, emigrati in Belgio. Dal 2001 […]
Leggi di piùPremio “Italian Bilateral Scientific Cooperation Award” a eminenti scienziati italiani che operano all’estero
***Estensione deadline*** Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale italiano ha istituito il “Premio per la cooperazione scientifica bilaterale” come riconoscimento ad un eminente scienziato italiano per lo svolgimento della sua attività di ricerca all’estero e per aver dato un notevole contributo al progresso della scienza e tecnologia , migliorando […]
Leggi di piùPremio alle Start Up Tecnologiche italiane che operano all’estero
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese, e PNICube, Associazione Italiana degli Incubatori Universitari e delle Business Plan Competition Locali, istituiscono il Premio “L’innovazione che parla italiano”, quale riconoscimento dell’alto valore innovativo di Start up Tecnologiche che operano all’estero e sono fondate da cittadini italiani. […]
Leggi di piùCorea del Nord: preoccupazioni della Farnesina per la notizia di un nuovo lancio missilistico verso le acque della ZEE del Giappone
La notizia di un nuovo lancio missilistico effettuato la scorsa notte dalla Corea del Nord verso le acque della Zona Economica Esclusiva del Giappone accresce le preoccupazioni già espresse dalla Farnesina lo scorso giugno. Si tratta di gesti che minacciano la pace e la sicurezza internazionale, in aperta violazione delle pertinenti Risoluzioni del Consiglio di […]
Leggi di piùLibia: colloquio telefonico del Ministro Gentiloni con il Primo Ministro Fayez al Serraj
Il Ministro degli Affari Esteri Paolo Gentiloni ha avuto oggi un colloquio telefonico con il Primo Ministro libico Fayez al Serraj. Nel corso del colloquio Gentiloni ha espresso a Serraj l’apprezzamento dell’Italia per l’impegno del Governo di Accordo Nazionale contro il terrorismo e per i risultati ottenuti dal Governo libico e dalle forze che lo […]
Leggi di piùTurchia: la Farnesina sulle dichiarazioni del Presidente turco Erdogan
A proposito delle dichiarazioni del Presidente Erdogan, la Farnesina sottolinea come in Italia sia in vigore lo stato di diritto e il pieno rispetto dell’autonomia della magistratura. Magistratura che insieme alle forze dell’ordine è impegnata con successo nel contrasto alla mafia e non ha certo bisogno per farlo dell’incoraggiamento da parte di alcuno. Quanto ai […]
Leggi di piùItalia–USA : il Ministro Gentiloni ha ricevuto alla Farnesina una delegazione parlamentare guidata da Harold Rogers, responsabile per le decisioni di spesa del Congresso americano
Maeci Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha ricevuto questa mattina alla Farnesina una delegazione parlamentare USA guidata da Harold Rogers, Chairman dell’House Committee on Appropriations, responsabile per le decisioni di spesa del Congresso americano. Il colloquio, all’indomani dell’incontro con la Minority Leader della House of Representatives Nancy Pelosi, ha […]
Leggi di più