Focus Coronavirus
INGRESSO IN ITALIA Per informazioni relative all’ingresso in Italia si rimanda alla lettura del Focus dedicato sul sito web del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale Focus: Cittadini Italiani in rientro dall’estero e cittadini stranieri in Italia. Dal 1 giugno 2022, non è più richiesto il Green Pass né altra certificazione equivalente per […]
Leggi di piùREVOCA DEL DECRETO DI INDIZIONE del Referendum costituzionale del 29 marzo 2020
Il Consiglio dei Ministri ha stabilito il rinvio a data da destinarsi dello svolgimento del referendum costituzionale sulla riduzione del numero dei parlamentari. Link al comunicato stampa
Leggi di piùCorso di formazione manageriale “Origini Italia 2020-2021”
Si informa che per l’anno 2020/2021 la MIB School of Management di Trieste, con il patrocinio del MAECI e in collaborazione con ICE/ITA Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, promuove e organizza il corso di formazione manageriale “Origini Italia” destinato ai giovani discendenti di emigrati italiani residenti all’estero, in particolare nei […]
Leggi di più‘Vivo d’arte’, concorso per giovani artisti italiani all’estero – edizione 2020
Al via la seconda edizione di “Vivo d’Arte”, il concorso-premio dedicato ai giovani artisti italiani (al di sotto dei 36 anni di età) residenti stabilmente all’estero. Il successo della prima edizione ha confermato l’iniziativa come eccellente strumento per valorizzare la creatività e il talento dei nostri giovani connazionali residenti all’estero e per favorire collaborazioni e […]
Leggi di piùMissione del Sottosegretario Scalfarotto in Canada
MAECI: Il Sottosegretario Scalfarotto è in missione a Toronto (Canada) per inaugurare la prima edizione di “WeLoveModainItaly Toronto” organizzata da CNA Federmoda in collaborazione con la Farnesina e ICE Agenzia a sostegno del comparto abbigliamento e accessori. La visita è finalizzata anche a rafforzare le relazioni economiche con una delle aree più ricche del Paese, […]
Leggi di piùAvviso di assunzione di un impiegato a contratto presso l’Istituto Italiano di Cultura a Toronto
Il Consolato Generale d’Italia a Toronto ha indetto una procedura di selezione per l’assunzione di n.1 (uno) impiegato/a a contratto da adibire ai servizi di Collaboratore Amministrativo nel settore Contabilità – Manifestazioni culturali – Traduzione, per l’Istituto italiano di Cultura di Toronto. Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro e non oltre le ore […]
Leggi di piùAssegnazione di premi nazionali per la traduzione 2020 del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo
Si segnala che anche quest’anno, come ogni anno il MiBACT assegnerà otto Premi, suddivisi in Maggiori e Speciali, da conferire come riconoscimento per elevati apporti culturali nell’ambito dell’attività di traduzione e dell’editoria, sia in lingua italiana che in lingua straniera. Ciascuno dei Premi maggiori ammonta a circa 10.0000 euro e ciascuno dei Premi speciali a […]
Leggi di piùNewsletter dell’Osservatorio Gare e Appalti – edizione ottobre 2020
E’ disponibile qui l’ultimo numero della newsletter dell’Osservatorio Gare e Appalti. Nata da una collaborazione fra Ambasciata e ICE, l‘iniziativa ha come obiettivo quello di promuovere la partecipazione di aziende italiane al sistema di gare canadese tramite una serie di attività di monitoraggio, analisi e segnalazione di opportunità nel settore degli appalti pubblici. L’Osservatorio vuole […]
Leggi di piùCanada: successo della settimana della cucina italiana; Amb. Taffuri, ‘modello da seguire, approccio sano al cibo’
(ANSA) – WASHINGTON, 28 NOV – Si è conclusa in Canada la quarta edizione della Settimana della Cucina Italiana nel mondo, con una serata organizzata da ambasciata italiana ed Ice e dedicata ai prodotti tutelati come Indicazioni Geografiche Protette. La rassegna, con oltre venti iniziative organizzate in tutto il Paese, si è confermata un’importante occasione […]
Leggi di più25 novembre: Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
L’Italia riafferma il proprio convinto impegno per la lotta contro ogni forma di discriminazione e violenza contro le donne, che continua ad essere un grave e inaccettabile ostacolo al godimento dei diritti delle donne e alla loro piena realizzazione personale. Un impegno prioritario dell’azione di politica estera del nostro Paese, che la Farnesina porta avanti […]
Leggi di più